I team di content marketing e localizzazione sono diventati più efficienti grazie all’uso di uno strumento chiamato sistema di gestione delle traduzioni. Tuttavia, potresti scoprire che non tutti sono pronti ad accogliere l’idea di modernizzare e automatizzare i processi di traduzione.
E questo di solito dipende da una convinzione errata secondo cui un flusso di lavoro manuale possa offrire risultati di qualità superiore a un costo inferiore. In questo articolo ti spiegherò perché il metodo manuale non è sostenibile e ti offrirò suggerimenti su come migliorare il tuo flusso di lavoro di traduzione per ottenere un successo globale.
Quali sono i problemi con il flusso di lavoro di traduzione manuale?
Il flusso di lavoro di traduzione consiste in qualcosa di più della semplice traduzione del testo.
Nel content marketing, la traduzione non avviene mai isolatamente, non quando si devono seguire le linee guida del marchio e le terminologie specifiche del settore per garantire che il linguaggio utilizzato rimanga coerente.
In generale, possiamo individuare cinque fasi in un flusso di lavoro di traduzione, come illustrato qui:

Migliorare il flusso di lavoro di traduzione significa ridurre le operazioni manuali in tutte e cinque le fasi. In caso contrario, responsabili, traduttori e revisori potrebbero avere difficoltà a comunicare tra loro le informazioni di progetto e a metterle in pratica in tempi rapidi, con conseguente rallentamento nel time-to-market.
Ecco i cinque problemi principali con l'utilizzo di un flusso di lavoro di traduzione manuale.

1. Richiede molto tempo
Mentre gestire i tuoi contenuti e progetti utilizzando fogli di calcolo è estremamente soddisfacente quando tutto va a posto, scoprirai che la maggior parte del tuo tempo è dedicato a:
- copiare e incollare grandi quantità di informazioni nei fogli di calcolo
- organizzare tali fogli in base a progetti e lingue specifiche
- cercare informazioni all’interno di quei fogli
Queste attività servono per fornire ai traduttori un insieme di materiali e riferimenti utili che diano il contesto necessario per la traduzione attuale, così come per la successiva.
Tenere traccia di questi materiali non richiede grandi capacità intellettive, ma richiede senz’altro moltissimo tempo se fatto manualmente. Tempo che potrebbe invece essere dedicato alla fase effettiva di traduzione.
2. È difficile monitorare l’avanzamento dei progetti
Ogni progetto di traduzione si ramifica solitamente in team più piccoli, responsabili di diverse combinazioni linguistiche. Di conseguenza, i responsabili si trovano a dover affrontare il compito complesso di coordinare persone e strumenti di comunicazione utilizzati per gestire il progetto.
Se la soluzione a tutto questo è l’ennesimo foglio di calcolo, ti ritroverai con un intero flusso di lavoro basato solo su spreadsheet – e questo può comportare una perdita di tempo enorme.
3. Non favorisce la collaborazione
In un flusso di lavoro manuale, la comunicazione avviene in genere su più thread di posta elettronica creati e gestiti da un manager.
Passare da una fase all'altra della traduzione potrebbe significare avviare un altro thread di posta elettronica e inoltrare tutti i dettagli rilevanti alla persona successiva.
I responsabili possono avere difficoltà a far progredire un progetto, soprattutto quando coinvolge traduttori esterni o agenzie. Allo stesso tempo, i membri del team potrebbero non sapere immediatamente a chi rivolgersi o a chi riportare eventuali domande.
4. . Diventa costoso
Quando si verificano problemi di comunicazione o un progetto rallenta a causa di processi manuali ripetitivi, inizi a perdere tempo e denaro.
Inoltre, poiché il flusso di lavoro della traduzione manuale rende difficile fare riferimento al lavoro passato in nuovi progetti, i tuoi traduttori potrebbero impiegare più ore per tradurre nuovi contenuti perché devono ricominciare da capo.
Se il nuovo documento contiene testo ripetitivo, che non è stato memorizzato automaticamente per facilitarne la consultazione, in pratica pagherai per far tradurre nuovamente gli stessi segmenti.
5. Non è scalabile rispetto alle esigenze future
Se un flusso di lavoro è già faticoso da implementare ora, crollerà nel momento in cui cresceranno le richieste di contenuti. Ti ritroverai a dover integrare più persone nel flusso di lavoro, e a dover gestire ancora più brief e fogli di calcolo.
Tuttavia, senza strumenti di automazione, avresti ancora meno tempo per implementare ogni fase del processo di traduzione.
Ora che abbiamo coperto un elenco di problemi con il flusso di lavoro di traduzione, affrontiamo la domanda più importante..
Come posso migliorare il mio flusso di lavoro di traduzione?
La soluzione più efficace è adottare un sistema di gestione delle traduzioni (TMS) come Redokun. Si tratta di un software che riunisce strumenti, risorse e comunicazioni in un unico spazio, rendendo l’intero processo di traduzione più fluido e coerente.
Se non hai familiarità con TMS, questa strategia per migliorare il flusso di lavoro di traduzione si compone di tre parti:

- Per iniziare, elenca tutti i ruoli coinvolti nel tuo flusso di lavoro di traduzione, come responsabile del progetto, traduttore, revisore, sviluppatore, ecc.
- Poi identifica tutti i tipi di contenuti e formati che dovrai tradurreper il pubblico internazionale, ad esempio documenti, siti web, sottotitoli, ecc.
- Infine, scegli un sistema di gestione delle traduzioni adatto in base ai requisiti individuati nei primi due passaggi.
Dai un'occhiata al flusso di lavoro di traduzione di Redokun
Com’è un flusso di lavoro supportato da un TMS? Anche se le funzionalità variano in base al TMS scelto, il vantaggio principale resta sempre l’ottimizzazione delle risorse – sia in termini di tempo, che di denaro o energie.
Per illustrare meglio questo concetto, ecco tutti i modi in cui il tuo team può trarre vantaggio dal flusso di lavoro di traduzione di Redokun.

1. Imposta rapidamente nuovi progetti e monitora i loro progressi in un unico posto
Con Redokun, tutti i tuoi progetti e le relative combinazioni linguistiche sono raccolti in un unico spazio virtuale. I tuoi manager possono organizzarli in cartelle come ritengono opportuno e aggiungere nuove lingue e persone a ciascun progetto, in base alla necessità.
2. Inizia a tradurre una volta che il contenuto è stato caricato su Redokun
Avviare un nuovo progetto è semplice come caricare i tuoi file su Redokun e invitare i membri del team a tradurre sulla piattaforma inserendo le loro e-mail.
Redokun supporta un’ampia gamma di formati di file come InDesign, Word, Excel, PowerPoint e HTML. In questo modo, non dovrai più suddividere manualmente i contenuti in segmenti ordinati su un foglio di calcolo per evitare problemi di compatibilità quando li passi ai traduttori.
Ecco alcune guide su come tradurre documenti Word, fogli Excele presentazioni PowerPoint.
3. Gestisci facilmente i flussi di lavoro ibridi
Hai bisogno di aggiungere nuovi ruoli a un progetto specifico, come un editor, un revisore o persino un partner? Con Redokun puoi farlo: la funzione di invito non è limitata ai soli traduttori.
Ogni collaboratore invitato sulla piattaforma avrà accesso solo ai documenti a cui è stato assegnato. Questo aggiunge un livello di sicurezza dei dati quando è coinvolta una terza parte nel processo di traduzione.
4. Utilizzare strumenti di traduzione assistita da computer per una maggiore qualità e coerenza
Un TMS è vantaggioso anche per i traduttori, offrendo uno spazio di lavoro adatto e dotato di strumenti di traduzione assistita (CAT tool) che forniscono risorse essenziali mentre lavorano.
Uno di questi CAT tool è l’integrazione con i motori di traduzione automatica, come Google Translate e DeepL. Questi possono offrire suggerimenti utili quando un traduttore si blocca su un segmento complesso.

In effetti, con strumenti come questo, puoi anche pre-tradurre un documento interamente in modo che i tuoi sforzi siano più sul post-editing piuttosto che sulla traduzione dal zero.
5. Salva automaticamente tutte le traduzioni approvate per un uso futuro
Ogni traduzione completata e approvata è una risorsa preziosa – per questo Redokun le salva tutte in un database integrato chiamato memoria di traduzione.
I tuoi traduttori possono accedere facilmente a queste risorse, che compaiono come suggerimenti durante la traduzione di un nuovo documento su Redokun. Non serve chiedere in giro o cercare manualmente nei vecchi archivi.

In questo modo puoi davvero ridurre i costi di traduzione. Anche quando il software non trova una corrispondenza perfetta al 100%, le somiglianze parziali aiutano comunque i traduttori a prendere decisioni più informate.
Scopri di più su come funziona il software di memoria di traduzione qui.
6. Implementare le revisioni dei documenti durante un progetto senza creare confusione
Redokun semplifica il processo di informazione dei traduttori ogni volta che il contenuto sorgente viene aggiornato, anche se il lavoro di traduzione è già iniziato.
Carica semplicemente l'ultima versione del tuo documento su Redokun e i membri del tuo team potranno vedere quali segmenti sono cambiati e su cui è necessario lavorare nell'editor di traduzione.
7. Spingi i tuoi contenuti tradotti sul mercato a un ritmo più veloce
Alla fine del processo di traduzione, non dovrai quasi più occuparti della preparazione del file tradotto per la pubblicazione. Redokun replica automaticamente stili e formattazione del file originale anche nella versione tradotta.
Quindi, se stai lavorando su documenti in cui la forma è fondamentale, come le brochure, i tuoi designer dovranno solo rivedere la copia tradotta invece di ricrearli interamente.
Conclusione
In sintesi, puoi creare un flusso di lavoro di traduzione molto più efficiente adottando un sistema di gestione delle traduzioni come Redokun. Il tuo team potrà sperimentare una maggiore produttività in:
- Comunicare più facilmente i dettagli importanti del progetto
- Tradurre contenuti in modo più veloce e accurato grazie alle risorse integrate (le ultime statistiche sulla traduzione mostrano un aumento della produttività del 60% con l’uso di software di traduzione)
Se vuoi provare un TMS con il tuo team, prova Redokun gratuitamente oggi stesso!